“Se per gli ultimi due il collegamento è intuitivo, per la prima basta pensarci solo un attimo in più...”

Se per gli ultimi due il collegamento è intuitivo, per la prima basta pensarci solo un attimo in più. Cosa c’è di più privo di valori, di più lontano da ogni regola, di più vicino al nulla, della Natura?
Natura qui rappresentata da un idillio, un laghetto con anatre e cicale, sotto il quale cova però una marcia coltre di Noise.
Noise che prevarica tutto in poco tempo, con un mix tra il sottoscritto e gli iconografici Whitehouse (stiamo parlando di archetipi, anche il Noise ha i suoi). Non ci sono parole, prima di tutto perché i 3 soggetti scelti le escludono per definizione, e poi perché la mia odiata R moscia avrebbe trovato spazio solo se la lettera affidatami fosse stata la suddetta R. In caso contrario, meglio astenersi. Lascio parlare i Wretched, con un frammento della loro “Come Un Cappio”, un bel manifesto del Nichilismo.
Chiudo con l’unica parola che ha senso in questo contesto, e forse nella vita tutta. Anche questa inizia per N.

Bruno Dorella. Ho scelto la vita on the road anche per non dover mai compilare un curriculum, quindi non ne ho uno pronto. E siccome, a 43 anni, la mia storia comincia anche ad essere lunga, la faccio breve. Sono il batterista degli OvO e dei Bachi Da Pietra. Il chitarrista nonché autore delle musiche dei Ronin. Il direttore della Byzantium Experimental Orchestra. Collaboro a vario titolo a diversi progetti musicali, tra cui Sigillum S. Ex boss di Bar La Muerte records, ex batterista dei Wolfango, ex tour-nista di Bugo, ex di un sacco di gruppi di cui si perde la memoria. Ho ancora un sacco di sogni e di progetti. Ciao.

Torna al sommario